Entra nella rete Teffit con il tuo bosco

La salvaguardia dell’ecosistema naturale è parte importante delle attività di TeFFIt. Se sei proprietario di un bosco grande o piccolo, puoi fare la differenza aderendo alla rete TeFFIt.

Perchè aderire

L’obiettivo è quello di realizzare un’azione che abbia due risultati: uno a lungo termine, per il pianeta e la collettività, salvaguardando aree boscate, sottraendole allo sfruttamento selvicolturale. L’altro per noi e i nostri familiari, disponendo di una piccola o grande area boscata e giovando dei suoi benefici per migliorare la nostra salute e rigenerare i nostri sistemi vitali. Non devi impegnarti in un difficile lavoro o investire ingenti risorse economiche, devi solo lasciare la natura libera di svilupparsi, e il bosco ti ripagherà, regalandoti un luogo dove migliorare la tua salute.

Con l'adesione otterrai

Il rilevamento valutativo della bio complessità del bosco

L'attestato di adesione alla Rete dei Boschi Terapeutici e l’inserimento nel sito web.

L'accesso al forum permanente di confronto sulla gestione naturalistica - terapeutica dei boschi.

Il posizionamento del proprio bosco terapeutico sui motori di ricerca e sulla cartografia Google. (su richiesta)

Servizi a costo agevolato che puoi richiedere

Un piano di assestamento forestale professionale che ti metta a riparo dalle disposizioni sul taglio dei boschi del nuovo Testo Unico Forestale e Filiere Forestali.

Una esclusione del tuo Bosco dal prelievo venatorio attestato dalla Tua Regione.

Lo sconto del 50% per la progettazione di un tracciato per un percorso naturalistico di immersione in foresta sul prezzo calcolato sulle tabelle regionali di riferimento.

Lo sconto del 30% sul costo del corso base per immersioni in foresta.

Possono aderire tutti i proprietari e i possessori legali di un terreno boscato* di almeno 10 000 mq considerabili ecosistema boschivo.

*Territorio con copertura arborea maggiore del 30% su un’estensione maggiore di 1 ha. ( salvo particolari situazioni naturalistiche, in cui la superficie può essere inferiore ) Gli alberi devono poter raggiungere un’altezza minima di 5 m a maturità in situ.

**complesso dinamico di comunità di piante, animali e microrganismi e del loro ambiente abiotico che interagiscono come un’unità funzionale, dove gli alberi sono una componente chiave del sistema.

Candida il tuo bosco per entrare nella rete teffit

Compila la domanda per candidare il tuo bosco ad entrare nella rete e ottenere tutti i benefici riservati ai boschi terapeutici di TeFFIt.

contatti

Responsabile: dott.ssa Silvia Bonucci 

Orari ufficio: Martedì e Giovedì dalle 16:00 alle 19:00 per chiamata telefonica 

Le foreste TeFFIt*

*mappa in aggiornamento

Loading...
Tipo bosco
Regione

Indirizzo d'ingresso
Valutazione logistico-geografica
  • Altitudine:
  • Ubicazione foresta:
  • Distanza dal parcheggio :
Valutazione struttura del percorso
  • Lunghezza del percorso :
  • Larghezza del percorso :
  • Zone effettrici/attrattrici e aree sosta :
  • Dislivello sui 10 m :
Fattori di disturbo
  • Prelievo venatorio:
  • Rumori antropici:
  • Altri disturbi:
  • Altri disturbi indicati :

Tipo bosco
Regione

Indirizzo d'ingresso
Valutazione logistico-geografica
  • Altitudine:
  • Ubicazione foresta:
  • Distanza dal parcheggio :
Valutazione struttura del percorso
  • Lunghezza del percorso :
  • Larghezza del percorso :
  • Zone effettrici/attrattrici e aree sosta :
  • Dislivello sui 10 m :
Fattori di disturbo
  • Prelievo venatorio:
  • Rumori antropici:
  • Altri disturbi:
  • Altri disturbi indicati :