Ponte ai Rigoli – Acquerino (riserva statale biogenetica Acquerino)

Descrizione

Il bosco fa parte della Riserva naturale dell'Acquerino, nella zona prevale la faggeta, con rimboschimenti di douglasie e abete rosso fatti negli anni '70. Aceri di monte, sorbi, lungo il torrente troviamo ontani e noccioli. Per la prima parte del percorso si segue il corso del torrente Limentra. Sono molte le piante monumentali sul percorso.

Valutazione bosco

Tipo bosco

Regione

Toscana

Valutazione biodiversità

Valutazione: 22/30. Scopri di più sul punteggio.

Valutazione logistico-geografica
  • Altitudine: 870 m s.l.m. .
  • Ubicazione foresta: In foresta estesa .
  • Distanza dal parcheggio: Minore o uguale ad 1 Km .
Valutazione struttura del percorso
  • Aree di sosta: Numerose e frequenti .
  • Dislivello sui 10 m: Minore del 4% .
Fattori di disturbo
  • Prelievo venatorio: Assente .
  • Rumori antropici: Occasionali o assenti .

Contatti

Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti

Conduttrice Cinzia Gianassi

Loading...