Il Bosco di Righi che si trova sulle alture più vicine alla città di Genova fa parte dell' Area naturale protetta del Parco del Peralto/ Parco delle Mura. Un bosco all'interno di un parco esteso 617 ettari. I percorsi, le aree che ho preso inconsiderazione sono caratterizzate da una grande presenza di macchia mediterranea (ginestra, erica multiflora, mirto)nelle zone più esposte. Il Bosco e caratterizzato principalmente dalla presenza di lecci (quecus Ilex) classico chiaramente delle aree mediterranee come questa, ed è emozionante notare come sia facile qui individuare lecci di enormi dimensioni anche di 180 cm di diametro e oltre (difficile da contenere in un abbraccio). quindi un Bosco di lecci ma di querce in generale visto che qui troviamo anche la Roverella e poi il Frassino, il Pino, il Carpino, ma capita anche di vedere il cedro dell'atlantico soprattutto in prossimità dei Boschi prima dei Forti ( Begato ad esempio). Le aree dedicate alle immersioni che ho scelto sono in zone praticabili e dove è ben visibile il sentiero ma il Bosco nella parte più selvaggia (bellissima) presenta dei tratti impraticabili sia per la presenza di vegetazione che impedisce ne impedisce l'accesso che per le pendenze.
Liguria
Valutazione: 13/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
conduttore di Forest Bathing in escursione Stefano Lo Coco