Bosco situato sul crinale costiero tra la città della Spezia e la
strada Litoranea delle Cinque Terre. Zona popolare e frequentata dagli
escursionisti; fruibile tutto l’anno; meno adatta, almeno per
immersioni, nei giorni e nei periodi di maggiore afflusso turistico.
Vegetazione composita: castagneto nel versante Nord, che scavalca un
po’ il crinale; sul versante marino lecceta; il sentiero è alla
transizione tra i due tipi di vegetazione; abbondante presenza di pino
marittimo, residuo di estesi rimboschimenti fatti negli anni 50-60 del
‘900.
La zona è in stadio di avanzata naturalizzazione; nella parti più
vicine al sentiero è adatta a tutti, anche se soggetta a qualche
disturbo; le parti più lontane, già nel raggio di poche decine di
metri, sono più adatte a persone già dotate di una certa famigliarità
con questi tipi di ambienti. Abbondanti piante cadute e legno a terra;
muchi, licheni e funghi, in relazione alla stagione.
Liguria
Valutazione: 13/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
Filippo D'Antuono