La Foresta di Cerretti, nella Valle del Cannellaio, fa parte dei boschi delle Colline delle Cerbaie, un pianalto situato fra la Valle dell'Arno a sud, la pianura lucchese a nord e i Paduli di Bientina (a ovest) e Fucecchio (a est), per un'estensione di circa 100 kmq. Questo territorio, nonostante la prossimità con zone altamente urbanizzate, mantiene un'elevata biodiversità con habitat e specie protette. Si Tratta di una foresta Mesofila, querco-carpineto a Farnia e Rovere. Per la foresta è stata fatta richiesta di inserimento nella Rete Nazionale delle Foreste Vetuste, in quanto per decine di ettari, svettano esemplari di Farnia e Rovere pluricentenari... La foresta, attraversata da un torrente stagionale, accoglie anche Carpino Bianco, maestosi Cerri, Noccioli, Ontani e Agrifogli ... è ricca di muschi e sfagni che mostrano il loro vigore nella stagione invernale.
Toscana
Valutazione: 24/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
Conduttrice Silvia Bonucci