La Foresta di Sant'Antonio si sviluppa in un’area di circa 900 ettari, tra i 600 e 1490 m di altitudine, sui rilievi a monte di Reggello. Il faggio è la specie più diffusa, seguita dal castagno, il cerro, il carpino. Alcuni rimboschimenti ospitano douglasie, abeti bianchi, abeti rossi e pini neri.
L’Area Naturale Protetta è di grande importanza per la varietà delle specie botaniche che vi vegetano e per la bellezza delle pendici montane che la ospitano.
Toscana
Valutazione: 28/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
conduttore Enrico Fiordiponti