Fornovolasco

Descrizione

Bosco di media montagna con presenza di faggi (inusuale a questa quota) insieme a castagni, aceri, noccioli, frassini all'interno del Parco Regionale delle Alpi Apuane. Presenza lungo il percorso del torrente Turrite di Gallicano che accompagna tutto il percorso con piccole cascate. Presenza di notevoli rivoli d'acqua ai lati del percorso. Presenza significativi di muschi. Stagione consigliata autunno, primavera, estate, anche inverno nelle giornate più miti. Presenza di ambienti diversi, piccole radure, ambienti con copertura più fitta. Accessibilità buona, dislivello 135 m, sentiero ampio, semplice.

Valutazione bosco

Tipo bosco

Regione

Toscana

Valutazione biodiversità

Valutazione: 13/30. Scopri di più sul punteggio.

Indirizzo d'ingresso
Valutazione logistico-geografica
  • Altitudine: 530 m s.l.m. .
  • Ubicazione foresta: In foresta estesa .
  • Distanza dal parcheggio: Minore o uguale ad 1 Km .
Valutazione struttura del percorso
  • Aree di sosta: Numerose e frequenti .
  • Dislivello sui 10 m: Minore del 4% .
Fattori di disturbo
  • Prelievo venatorio: Assente .
  • Rumori antropici: Occasionali o assenti .

Contatti

Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti

Conduttrice Federica Pisani

Loading...