Convegno Terapie Forestali 25 ottobre 2025 Rieti

Le Terapie Forestali come pratica integrativa in oncologia: l’esperienza pilota del Terminillo

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha confermato sempre più chiaramente il ruolo fondamentale della natura nel favorire benessere e salute. In questo contesto, le terapie forestali – esperienze strutturate che avvicinano le persone agli ecosistemi boschivi – si sono affermate come pratiche complementari di grande efficacia, capaci di migliorare lo stato psicofisico dei partecipanti.

La TeFFIt, in collaborazione con ALCLI e l’UOC dell’Ospedale di Rieti, ha condotto un progetto pilota sulle immersioni in foresta presso il Terminillo, rivolto a pazienti oncologici. L’obiettivo è stato valutare come le Immersioni in Foresta possano influire e modificare alcuni parametri psico-fisiologici, soprattutto legati ai disturbi del sonno, fatigue, ansia e depressione.

Per condividere queste esperienze e i risultati scientifici, TeFFIt organizza il convegno “Le Terapie Forestali come pratica di medicina integrativa in oncologia – L’esperienza pilota del Terminillo”, che si terrà il 25 ottobre 2025 a Rieti e in diretta streaming. Sarà un’occasione unica per approfondire le modalità delle immersioni, ascoltare testimonianze dei partecipanti e confrontarsi con medici, ricercatori e operatori del settore.

Le terapie forestali rappresentano un approccio innovativo e scientificamente fondato per il benessere integrativo: il progetto del Terminillo ne è un chiaro esempio, aprendo la strada a future applicazioni nella medicina riabilitativa e preventiva.

📧 Per informazioni: [email protected]

Condividi i tuoi pensieri

4 risposte

    1. Non è necessaria l’iscrizione perché verrà trasmessa live su Facebook

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli correlati

“Oggi sono contento, perché sono nel Bosco”

Tre incontri nei parchi di Albinea hanno offerto ai ragazzi della Casa della Carità Betania un’esperienza profonda di connessione con la natura. Le attività, guidate da conduttrici TeFFIt, hanno dimostrato come anche gli spazi verdi urbani possano favorire benessere, inclusione e consapevolezza, soprattutto per le persone più fragili.

Leggi Tutto »

Vuoi ricevere aggiornamenti sui corsi e sugli ultimi eventi?

Iscriviti alla newsletter.