III Giornata Nazionale Terapie Forestali e Immersioni in Foresta – 7 Aprile 2023

In occasione della III Giornata Nazionale Terapie Forestali e Immersioni in Foresta – 7 Aprile 2023, la Rete TeFFIt organizza su tutto il territorio nazionale Immersioni in Foresta e Terapie Forestali in Escursionismo. Vuole essere un modo per sperimentare in prima persona, grazie all’esperienza dei Conduttori TeFFIt, una vera Immersione in Foresta, per godere al […]

Prescrizioni verdi – Articolo Scientifico su Il Cesalpino

E’ stato pubblicato un importante articolo sul Cesalpino, rivista medico-scientifica promossa ed edita dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo, relativamente alle Prescrizioni Verdi, sulle quali la TeFFIt da tempo lavora ABSTRACT La sempre più rapida diffusione e gravità di malattie infettive e di quelle cronico degenerative ha evidenziato la strettissima […]

Corso Forest Bathing

Corso per Conduttori di Immersioni in Foresta – Terapia Forestale La Rete TeFFIt, associazione costituita da soggetti pubblici e privati, che collabora attivamente con l’Unicersità della Tuscia, Università Ospedaliera di Careggi e l’Università della Valle D’Aosta (con la quale ha un accordo di cooperazione scientifica), ha aperto le iscrizioni per il IV Corso di Conduttori […]

Le Radici della Foresta: una grande interconnessione

La Foresta Sotterranea Nel sottosuolo, nella parte invisibile ai nostri occhi, si estende una foresta infinitamente più grande di quella che è visibile. Formata da radici, funghi, batteri e migliaia di microrganismi è stata soprannominata Wood Wide Web, l’internet delle piante. La ricerca scientifica non solo ha confermato quella che fino a qualche anno fa […]

L’Albero Madre. Alla scoperta del respiro e dell’intelligenza della foresta

È uscita nella versione italiana l’importante libro di Suzanne Simard docente alla British Columbia ed ecologista di fama mondiale, pioniera nel campo della comunicazione e dell’intelligenza delle piante, che ulteriormente conferma quanto la TeFFIt, con la sperimentazione su campo e gli articoli scientifici (dott.ssa Piras), ribadisce da anni. Riscritta la teoria Evoluzionistica Capiamo meglio “Suzanne […]

Di come i boschi si prendono cura di chi li ama. Un Bosco per Amico.

L’esperienza di vita della dott.ssa Piras nel Bosco di Puck La dott.ssa Piras, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico TeFFIt, ha recentemente pubblicato il suo libro “Un Bosco per Amico“. Questo racconta l’esperienza vissuta dalla Piras nel suo Bosco di Puck e di come abbia portato giovamento nella sua vita e nella sua salute. Il Bosco […]

Corso ECM ai Medici per prescrizione terapeutiche delle Immersioni in Foresta

Un corso da 22,4 crediti riconosciuto dall’Ordine dei Medici, Chirurghi e degli Odontoiatri di Arezzo Una delle missioni più importanti della TeFFIt, è il riconoscimento delle Terapie Forestali all’interno del Sistema Sanitario Nazionale, un percorso lungo e difficile ma importante viste le implicazioni positive da una corretta fruizione della foresta. Come TeFFIt abbiamo raggiunto una […]

Giornata Nazionale delle Immersioni in Foresta

Prescrizioni Verdi – Immersioni in Foresta: La frequentazione dell’ambiente naturale è salute ! la giornata nazionale delle Immersioni in Foresta Giovedì 7 Aprile 2022 Il 7 Aprile Giornata Mondiale della Salute è un evento internazionale che si celebra ogni anno il 7 aprile, volendo ricordare al mondo un tema determinante a livello globale: il raggiungimento […]

Convenzione di Cooperazione Scientifica fra TeFFIt, Università della Valle D’Aosta e ISDE per le Terapie Forestali

Dopo un periodo di collaborazione informale che ha permesso di costruire una solida base scientifica sulla promozione delle Terapie Forestali, è stata firmata un’importante convenzione diretta, senza enti interposti, fra la nostra associazione TeFFIt (Terapie Forestali in Foreste Italiane) l’Università della Valle D’Aosta– Laboratorio di Ecologia Affettiva e ISDE l’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente. In […]

“Malattie Croniche e Terapie Forestali: la sfida della complessità” sul Cisalpino, rivista medico scientifica dell’Ordine dei Medici 

È stato pubblicato nei giorni scorsi un importante articolo scientifico della dott.ssa Piras (responsabile CTS della TeFFIt) e del prof. Barbiero (membro del CTS della TeFFIt) nell’edizione numero 54 della rivista medico-scientifica dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Arezzo. Esposoma e Complessità Nell’articolo vengono introdotti due concetti fondamentali: l’esposoma e la […]