Registro professionale rete Teffit - OE

Il registro professionale è l’elenco dei professionisti della rete TeFFIt che hanno conseguito il riconoscimento delle proprie competenze professionali attraverso un processo di convalida formale secondo le procedure stabilite dalla normativa vigente e dallo statuto.

Filtra per
Cerca per:

Mura Elisabetta

Immersioni in Foresta
Emilia Romagna, Lombardia
Biografia

Ho conseguito la formazione di Conduttore in Foresta, basata su evidenze scientifiche, con TeFFit unitamente a due tirocini: esperienze che mi hanno cambiato la vita. La conoscenza delle piante, grazie a 25 anni di esperienza professionale, mi permette inoltre di valutare facilmente il grado di biodiversità di un ambiente e decidere se adatto a praticare Immersioni in Foresta. Le Foreste evolute sono complessi ecosistemi fatti di trame viventi in cui entriamo in contatto con una miriade di biomolecole: spore, luci, profumi e colori ognuno dei quali è un segnale con cui tutte le parti comunicano fra loro. Vi aiuterò ad entrare in contatto fisico-emozionale con questo meraviglioso dialogo. La ripetizione costante di questa pratica aumenterà la vostra capacità adattiva apportando nel tempo importanti benefici.

Nardelotto Paola

Immersioni in Foresta
Veneto
Biografia

Sono Paola, sono laureata in Scienze Forestali ed Ambientali a Padova, sono Guida Ambientale Escursionistica e Conduttrice di Immersione in Foresta.
Conduco le immersioni in foresta in Cansiglio, nei boschi delle Prealpi delle colline trevigiane.
Il mio percorso di studi e di vita mi hanno portato a conoscere ed approfondire moltissimi aspetti della foresta soprattutto dal punto di vista scientifico e culturale.
Con l’immersione in foresta, invece, ho potuto scoprire un legame profondo con il bosco e con me stessa.

Visita il mio sito web www.naturalmenteguide.com

Paoloni Paolo

Forest Bathing in Escursionismo, Immersioni in Foresta
Umbria

Pisani Federica

Immersioni in Foresta
Toscana
Biografia

Mi sono formata come guida ambientale escursionistica, mental coach e come conduttrice di immersioni in foresta della rete TeFFIt-OE.
Accompagno gruppi e singoli nei boschi toscani per ritrovare quel rapporto innato con la foresta che si è perso, per riscoprire l’effetto foresta sul nostro organismo.

Ulteriori Informazioni
Il mio sito: www.federicapisani.it

Sacchi Marika

Forest Bathing in Escursionismo, Immersioni in Foresta
Emilia Romagna
Biografia

Mi chiamo Marika Sacchi, sono docente di Tecnologia presso una scuola secondaria di 1° grado in
provincia di Reggio Emilia, amante della natura, da settembre 2021 sono Guida Ambientale
Escursionistica socia AIGAE. Il mio obiettivo è diffondere (anche tra i miei alunni) la buona pratica
del camminare, nonché promuovere la lentezza e il ritorno alla natura, valide vie per prendere
consapevolezza che siamo una parte del tutto e ritrovare così quell’equilibrio e serenità indispensabili
per affrontare lo stress quotidiano. Tutte le volte che mi sento mentalmente esausta o mi trovo ad
affrontare una situazione problematica vado alla ricerca di un contatto con la natura e ne ritorno
rigenerata: il bosco diventa luogo ideale in cui ritrovare benessere in senso lato. Auspico di poter
aiutare le persone a riconoscere il potere rigenerante e terapeutico della natura, di cui siamo parte,
insieme a tutti gli altri esseri viventi e non, tramite una fitta rete di interconnessioni.

Signi Marta

Forest Bathing in Escursionismo, Immersioni in Foresta, Outdoor Education
Toscana
Biografia

Mi chiamo Marta, dal 2006 sono guida ambientale escursionistica nella mia terra di origine e nella quale ho deciso di continuare a vivere, seguendo l’attaccamento innato che ho con la foresta e per le molteplici sfaccettature delle tante creature che ci vivono. Lavoro nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, sull’ Appennino tra Romagna e Toscana, ambientazione d’eccellenza delle Immersioni in Foresta e delle escursioni di Terapia Forestale che propongo: un territorio unico e prezioso, caratterizzato da foreste complesse immense, che avvolgono gli avventori nel loro potere terapeutico, da vivere in tutte le stagioni.

Visita il mio sito altertrek.wordpress.com

Silveri Rodolfo

Forest Bathing in Escursionismo, Immersioni in Foresta
Lazio
Biografia

…eccomi! mi presento brevemente; per qualsiasi ulteriore info potete contattarmi direttamente , visitare il mio profilo social o navigare sul mio sito web sono sempre a disposizione…ne sarei felice!
Oltre ad essere un Conduttore di Immersione in Foresta, sono una Guida Ambientale Escursionistica associata ad AIGAE e Istruttore di Corsi Base di Escursionismo di 1° e 2° livello. Amo immergermi in Natura, che siano brevi passeggiate nei boschi o lunghi Cammini, antiche Vie o Trekking lontani, amo vivere passo dopo passo, lentamente ascoltando la Natura che mi circonda con tutti i miei sensi…la Vita è tutto questo!

Visita il mio sito web: www.altouritaly.com

Taddei Letizia

Immersioni in Foresta, Outdoor Education
Toscana
Biografia

Vallombrosa

1 2 3 4

I REGISTRI conduttori  sono gli elenchi dei professionisti della rete TeFFIt che hanno conseguito il riconoscimento delle proprie competenze professionali attraverso un processo di convalida formale secondo le procedure stabilite dalla normativa vigente e dallo statuto.

La validità dell’operato di questi professionisti è garantito dalla rete Terapie Forestali in Foreste Italiane secondo quanto stabilito dalla Legge 4/2013 (Legge sulle Professioni non organizzate in Ordini o Collegi).

I professionisti in questo elenco hanno conseguito il rilascio dell’Attestazione di Qualità e di Qualifica Professionale dei Servizi prestati.

Per lo svolgimento delle proprie attività gli iscritti al registro conduttori di immersione in foresta fanno riferimento a specifici Protocolli.

I soci, che ne fanno richiesta, potranno essere iscritti al registro professionale Te.F.F.It.-O.E. l’iscrizione è vincolata al possesso di specifici titoli di studio relativi alle attività professionali oggetto del registro e alla formazione conduttori TeFFIt, inoltre il mantenimento dell’iscrizione è vincolato all’obbligo di procedere
all’aggiornamento professionale costante come definito nel regolamento specifico e per come dettato dall’art 5 LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4.