Registro professionale rete Teffit - OE

Il registro professionale è l’elenco dei professionisti della rete TeFFIt che hanno conseguito il riconoscimento delle proprie competenze professionali attraverso un processo di convalida formale secondo le procedure stabilite dalla normativa vigente e dallo statuto.

Filtra per
Cerca per:

Meloni Michela

Immersioni in Foresta
Umbria
Ulteriori Informazioni
Michela Meloni

Meneghini Marta

Immersioni in Foresta
Veneto
Biografia

Sono Marta, Biologa e Conduttrice di Immersioni in Foresta.
La Natura, le foreste, gli animali sono la mia passione da sempre. La mia vita.
Poter accompagnare le persone in bosco è un onore e un piacere.

Visita il mio sito web: naturalmenteguide.com

Mori Andrea

Immersioni in Foresta
Lombardia
Biografia

“LASCIA CHE LA PACE DELLA NATURA ENTRI IN TE
COME I RAGGI DEL SOLE PENETRANO
LE FRONDE DEGLI ALBERI”
J.Muir

Mi chiamo Andrea.
Sono stato per boschi, è lì che sento odore di casa, è lì che amo stare. Ci stò per esplorarli, conoscerli,
viverci, ascoltarli. Ho vissuto dentro ai boschi d’appennino, malenchi, valtellinesi, liguri, d’Umbria,
d’Abruzzo, in ogni stagione, li ho abitati in silenzio, lentamente, secondo il loro tempo. Mi sono nutrito
delle loro voci, delle piccole meraviglie, d’enorme essenzialità. Sento forte il desiderio

Mura Elisabetta

Immersioni in Foresta
Emilia-Romagna, Lombardia
Biografia

Gli Alberi hanno mente e cuore fusi insieme. Hanno il misterioso potere di renderci felici da tempo immemore. L’Immersione in Foresta non è una semplice passeggiata, nemmeno un esercizio fisico. E’ un’esperienza codificata di sollecitazione dei 5 sensi +1, tramite la quale ci educhiamo all’ascolto, al respiro, all’osservazione per stabilire un dialogo con la Natura fino ad arrivare, con la pratica ripetuta, alla consapevolezza di farne parte. Avete mai avuto la sensazione che qualcosa vi manchi nonostante siate circondati da tutto ciò che vi possa servire? Questa sensazione si chiama NECESSITA’ DI TORNAREA VIVERE ESPERIENZE A CONTATTO CON LA NATURA: luogo ancestrale da cui ha avuto origine la nostra complessa esistenza. Essendo attività guidate l’attenzione va posta alla professionalità dell’operatore. Ho conseguito la formazione di Conduttore in Foresta, basata su evidenze scientifiche, presso la prestigiosa Ass.ne TeFFit unitamente a due tirocini: esperienze che mi hanno cambiato la vita. La conoscenza delle piante, grazie a 25 anni di esperienza professionale, mi permette inoltre di valutare facilmente il grado di biodiversità di un ambiente e decidere se adatto a praticare Immersioni o Terapie. Le Foreste evolute sono complessi ecosistemi fatti di trame viventi in cui entriamo in contatto con una miriade di biomolecole: spore, luci, profumi e colori ognuno dei quali è un segnale con cui tutte le parti comunicano fra loro. Vi aiuterò ad entrare in contatto fisico-emozionale con questo meraviglioso dialogo. La ripetizione costante di questa pratica aumenterà la vostra capacità adattiva apportando nel tempo importanti benefici.

Nardelotto Paola

Veneto
Biografia

Sono Paola, sono laureata in Scienze Forestali ed Ambientali a Padova, sono Guida Ambientale Escursionistica e Conduttrice di Immersione in Foresta.
Conduco le immersioni in foresta in Cansiglio, nei boschi delle Prealpi delle colline trevigiane.
Il mio percorso di studi e di vita mi hanno portato a conoscere ed approfondire moltissimi aspetti della foresta soprattutto dal punto di vista scientifico e culturale.
Con l’immersione in foresta, invece, ho potuto scoprire un legame profondo con il bosco e con me stessa.

Visita il mio sito web www.naturalmenteguide.com

Paoloni Paolo

Immersioni in Foresta, Terapie Forestali
Umbria

Piras Fiammetta

Toscana

Polito Vito Antonio

Immersioni in Foresta, Terapie Forestali
Lombardia
Biografia

Oltre ad essere Conduttore di Immersione in Foresta della TEFFIT sono anche Guida Naturalistica del Parco del Ticino e mi occupo di Outdoor Education. Le Immersioni in Foresta sono le mie attività principali a cui si affiancano la progettazione di Archeo-Trekking e lo studio dei Simboli e delle Storia delle Popolazioni Celtiche in Italia. Organizzo i miei eventi principalmente nel Parco del Ticino cercando di valorizzare al massimo il territorio e le su e risorse. Le Terapie Forestali sono diventate il fulcro del mio lavoro e sono diventate argomento principale delle mie ricerche e sperimentazioni.

Qua il mio sito:

http://www.boscosacro.it/

Ruffini Fedora

Immersioni in Foresta
1 2 4 5 6

I REGISTRI conduttori  sono gli elenchi dei professionisti della rete TeFFIt che hanno conseguito il riconoscimento delle proprie competenze professionali attraverso un processo di convalida formale secondo le procedure stabilite dalla normativa vigente e dallo statuto.

La validità dell’operato di questi professionisti è garantito dalla rete Terapie Forestali in Foreste Italiane secondo quanto stabilito dalla Legge 4/2013 (Legge sulle Professioni non organizzate in Ordini o Collegi).

I professionisti in questo elenco hanno conseguito il rilascio dell’Attestazione di Qualità e di Qualifica Professionale dei Servizi prestati.

Per lo svolgimento delle proprie attivia gli iscritti al registro conduttori immersione in foresta fanno riferimento ai Protocolli: Protocollo Immersioni in Foresta, Protocollo Terapie Forestali mediante attività di Escursione

I soci, che ne fanno richiesta, potranno essere iscritti al registro professionale Te.F.F.It.-O.E. l’iscrizione è vincolata al possesso di specifici titoli di studio relativi alle attività professionali oggetto del registro e alla formazione conduttori TeFFIt, inoltre il mantenimento dell’iscrizione è vincolato all’obbligo di procedere
all’aggiornamento professionale costante come definito nel regolamento specifico (autoregolamentazione volontaria) e per come dettato dall’art 5 LEGGE 14 gennaio 2013, n. 4.