Usciti da Umbertide in direzione Perugia si arriva all’antica Abbazia di San Salvatore e da qui si sale all’Eremo di Montecorona a circa 700 mt, luogo di interesse naturalistico-religioso. Ci accoglie un cedro secolare (il Cedro di Montecorona) censito tra gli alberi monumentali della Regione Umbria. Si apre da qui la via al Bosco che si concede ai viandanti che possono vagare in libertà attraversando il serpeggiare di piccoli canaloni che degradanti verso valle creano tipici ambienti immersivi.
L’accessibilità è facilitata dall’essere adiacente al parcheggio e dalla facile percorribilità del sottobosco dove qua e là si incrociano vecchi e nuovi sentieri. L’eremo all’interno del bosco è uno degli attrattori, in esso vivono e pregano i monaci di Betlem dell’Assunzione della Vergine e di San Bruno, accentua il senso di pace che si respira in questo luogo. Essendo un bosco sommitale, non ci sono né sorgenti o corsi d’acqua significativi, né radure salvo qualche rara finestra paesaggistica verso l’adiacente Monte Acuto di Umbertide. Questo alimenta il senso di interiorità che predispone all’ascolto e alla ricerca spirituale.
Umbria
Valutazione: 18/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
Conduttori Michela Meloni e Paoloni Paolo