L’area in oggetto si trova in corrispondenza di meandri abbandonati in sponda sinistra del fiume Mincio che costituiscono un sistema di lanche di elevato valore naturalistico e paesaggistico . La ZPS "Valli del Mincio" si sviluppa per circa 15 km lungo l'asta fluviale del fiume Mincio in provincia di Mantova, per una superficie totale di 1.947,72 ha. Essa comprende completamente la Riserva Naturale Regionale "Valli del Mincio" e quasi integralmente il SIC "Ansa e Valli del Mincio" e si estende a valle a includere Lago Superiore, Lago di Mezzo e Lago Inferiore, sino a collegarsi al SIC/ZPS IT20B0010 "La Vallazza". Il SIC ha una superficie di circa 1.058 ha, per uno sviluppo lineare in senso nord sud di circa 6,7 km. I Laghi di Mantova sono un'area importante per la conservazione della natura e sono stati riconosciuti come Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone di Protezione Speciale (ZPS) dalla Rete Natura 2000 dell'UE. I laghi, che circondano la città di Mantova, sono costituiti da tre bacini fluviali del fiume Mincio, il Lago Superiore, il Lago di Mezzo e il Lago Inferiore. Il bosco di prossimità che utilizzo per le Immersioni risiede sulla riva del lago di mezzo di fronte al castello di :S.Giorgio. Un sentiero permette di percorrere ad anello tutta l’area.Per buona parte del sentiero, periferico la porzione di mio interesse, e' visibile il bellissimo ski-line della città' di Mantova che sorge dalle acque sulla sponda opposta . Il sentiero ad anello e' congeniale per due motivi: -Offre ai fruitori la possibilità di accostarsi al bosco in modo graduale in modo che poi l'ingresso vero e proprio al bosco sia il completamento della pratica ove avverranno gli esercizi attitudinali per effettuare l'immersione. Allo stesso modo consente "un'uscita morbida" verso il mondo antropizzato una volta terminata l'immersione quando, chi lo desidera, può liberamente esprimere le sensazioni che ha provato oppure, al contrario offre una pausa introspettiva. - l'immersione avviene all'interno del percorso ad anello ove non esistono sentieri e mi offre la possibilità di vagare liberamente e di cercare il percorso che può variare ogni volta in base alla stagione, alla luce, alle condizioni metereologiche.
Lombardia
Valutazione: 25/30. Scopri di più sul punteggio.
Per partecipare ad una Immersione in Foresta accompagnato dal Conduttore TeFFIt della zona, di seguito sono riportati i contatti
Elisabetta Mura