
Di come i boschi si prendono cura di chi li ama. Un Bosco per Amico.
L’esperienza di vita della dott.ssa Piras nel Bosco di Puck La dott.ssa Piras, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico TeFFIt, ha recentemente pubblicato il suo libro
L’esperienza di vita della dott.ssa Piras nel Bosco di Puck La dott.ssa Piras, portavoce del Comitato Tecnico Scientifico TeFFIt, ha recentemente pubblicato il suo libro
Un corso da 22,4 crediti riconosciuto dall’Ordine dei Medici, Chirurghi e degli Odontoiatri di Arezzo Una delle missioni più importanti della TeFFIt, è il riconoscimento
Le Terapie Forestali e le Immersioni in Foresta negli ultimi anni hanno subito una diffusione notevole. Purtroppo, però molto spesso l’argomento viene affrontato in maniera
Prescrizioni Verdi – Immersioni in Foresta: La frequentazione dell’ambiente naturale è salute ! la giornata nazionale delle Immersioni in Foresta Giovedì 7 Aprile 2022 Il
Dopo un periodo di collaborazione informale che ha permesso di costruire una solida base scientifica sulla promozione delle Terapie Forestali, è stata firmata un’importante convenzione
È stato pubblicato nei giorni scorsi un importante articolo scientifico della dott.ssa Piras (responsabile CTS della TeFFIt) e del prof. Barbiero (membro del CTS della
Una foresta non è la somma di singoli alberi ma un sistema ben più complesso costituito da milioni di interazioni intra e interspecifiche. L’Uomo spesso
Ritorno alle foreste Potenziale terapeutico degli ambienti boschivi E con Piacere che vi mettiamo a disposizione l’importante lettera scientifica che la dott.sa Piras, portavoce del
Prendersi cura della propria salute con un corso di Autoimmersione in Foresta. Promosso dalla rete TeFFIt nelle foreste del territorio nazionale. L’Internet vegetale, rigenerazione dell’attenzione
Il Modello della Rete TeFFIt nasce da una collaborazione interdisciplinare che ha ragionato e messo a confronto, sulla base delle conoscenze specialistiche di diversi e
Si affaccia timida la primavera, la foresta comincia a svegliarsi e i nostri conduttori ripartono con nuove esperienze immersive nelle foreste della #liguria #veneto #toscana e #lombardia
Lo scorso martedì 3 settembre ha preso il via la seconda fase del progetto di ricerca sugli effetti delle Immersioni in Foresta in pazienti oncologici,
Ieri 28 maggio, è partito ufficialmente il progetto nato dalla convenzione tra ALCLI e TeFFIT che farà sperimentare ad un gruppo di pazienti dell’Ospedale di
È partita nel fine settimana del 27 e 28 aprile, la seconda fase della ricerca sulle Immersioni in Foresta nel Parco delle Foreste Casentinesi. Un
Il documento congressuale della Teffit-OE è finalmente ONLINE! Dopo quasi un anno di lavoro, siamo arrivati al Congresso tenutosi a Firenze dal 22 al 24
Nella vita le relazioni sono importanti, la relazione con la natura è importante per la Tua vita Congresso nazionale TeFFIt-OE 2024 Firenze
In occasione della Giornata Mondiale della Salute, ti invitiamo a partecipare a un interessante webinar gratuito: IL LEGAME ESSENZIALE
Si affaccia timida la primavera, la foresta comincia a svegliarsi e i nostri conduttori ripartono con nuove esperienze immersive nelle foreste della #liguria #veneto #toscana e #lombardia
Febbraio si apre con nuovi eventi nei boschi toscani ad opera dei conduttori iscritti al registro TeFFIt
Nuovo anno, nuove immersioni con i conduttori della Rete TeFFIt in Emilia Romagna, Liguria e Toscana.
Vuoi ricevere aggiornamenti sui corsi e sugli ultimi eventi?
Iscriviti alla newsletter.
Loc Tòsina 3 Pelago 50060 (Firenze)
Per info generali: info@teffit.it
Per informazioni sui corsi: corsi@teffit.it
+39 3534029848
+39 3486907793
Associazione Nazionale Operatori Professionali Terapie Forestali in Foreste Italiane e in Outdoor Education Associazione di Promozione Sociale (APS)
© Tutti i diritti riservati - Powered by Inspirational Travel Company
Notifiche